

150 anni di
ESPERIENZA SARTORIALE
Abbiamo ciò di cui hai bisogno

La storia
Cinque generazioni di eccellenza
La Sartoria Orefice, nata a Cernobbio nel 1856, è una delle più antiche sartorie italiane, un marchio storico dell’abito su misura maschile di altissima qualità. Splendido esempio di impresa familiare italiana votata all’eccellenza.
Sartoria Orefice ha visto tramandare, per cinque generazioni, le regole ed i segreti di un antico “saper fare”: Pietro, Cesare, Pietro, Lino, ed oggi Cleto.
In più 150 anni Sartoria Orefice ha visto passare, tra i punti dei suoi aghi, clienti da tutto il mondo e di tutte le provenienze: da teste coronate a statisti, fino a personaggi di cultura, economisti, sportivi ed attori.
Un successo basato sulla tradizione, sulla passione e sulla continua innovazione, per primo con l’apertura della
Carnet degli appuntamenti
Un viaggio tra storia e celebrità
Tra gli appunti spiccano teste coronate, statisti, personaggi di cultura, imprenditori, artisti, atleti ed attori. A cavallo delle due guerre, il Re di Spagna Alfonso XIII soggiornò a Cernobbio per apprezzare la brezza del Lago e la fattura degli abiti della Sartoria; manualità stimata anche dai reali, Leopoldo III Re del Belgio e sua moglie Madame De Rethy; il Principe di Bitetto Cito Filomarino Ammiraglio di squadra aiutante di campo Gen.On di S.M. il Re e Senatore del Regno.
Con l'esplosione della “dolce vita” passarono attori da Clark Gable, Grace Kelly, Jim Nabors a Luchino Visconti che in Cernobbio risiedeva presso la Villa di famiglia.
Personaggi di teatro, la ballerina Tamara Tumanova ed il Maestro e Direttore d'orchestra Mannino.
Politici Paolo Carcano Ministro del Tesoro del governo italiano nel 1920, Herbert Brownell jr. Ministro della Giustizia del governo Eisenhower, Il Presidente italiano Amintore Fanfani, Presidente ONU.
Con più libertà si trattennero, nel salottino di prova, personaggi di cultura e mecenati; Paul De Purry Presidente della Croce Rossa internazionale. Stanton Delaplane Giornalista e Premio Pulizer 1973. Slim Aarons fotografo ufficiale della rivista Town & Country. Rudy Dornbush, Dominik Salvatore, economisti. Robert Mundell Premio Nobel per l'economia nel 1999. Primo Nebiolo Presidente della IAF ed inventore delle Universiadi.
Capitani d' industria Pirelli, Borletti, Lepetit, Richard. Guido Monzino esploratore, mecenate e proprietario fino al 1981 di Villa Balbianello.
Questi e tanti altri nomi famosi ed aneddoti curiosi sono cementati nella memoria storica dei muri della sartoria, ma non possono essere citati perché “discrezione”rimane la parola d'ordine.


Alcuni dei nostri clienti

Alfonso XIII
Re di spagna

Grace Kelly
Attrice

Dominik Salvatore
Economista
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|