abiti bespoke
L’abito Bespoke è l’autentico abito sartoriale da uomo su misura
Ogni abito Bespoke è unico così come ogni cliente; entrambi necessitano di attenzioni ed esecuzioni individuali e inseparabili.
Abiti su misura
sartoria artigianale dal 1856
Il Bespoke è l’abito su misura realizzato attraverso l’utilizzo del cartamodello disegnato con le misure del cliente per essere proporzionato al suo corpo.
Le lavorazioni realizzate a mano donano tridimensionalità al tessuto, rispettandone le naturali caratteristiche e morbidezze.
Realizziamo su misura anche camicie, cravatte e maglie.
Abiti sartoriali su misura
Per ogni occasione
Gli abiti da uomo sartoriali su misura possono essere realizzati su tutti i modelli.
Di seguito un elenco di capi e modelli base divisi in 4 gruppi. La suddivisione vuole essere un orientamento per creare un guardaroba di base, considerando tuttavia gusto, esigenze e stile di vita del cliente. Un buon guardaroba si forma negli anni, arricchendolo nel tempo con capi stagionali ed eventi. Passione e artigianalità si incontrano per realizzare modelli di alta sartoria, per ogni occasione d’uso.

ABITI BESPOKE
FORMALI
DA UFFICIO
Composti da 2 o 3 pezzi: giacca, pantalone e gilet dello stesso tessuto, gli abiti Bespoke formali si indossano di giorno nelle occasioni di lavoro o formali. Hanno un taglio lineare e semplice ma allo stesso tempo ricercato e moderno.

ABITI BESPOKE
SPORTIVI
CASUAL
Gli abiti informali sono definiti “spezzati” perché composti da giacca e pantalone di tessuto diverso, il completo è consentito solo se il tessuto ha finalità sportiva o campagnola. Sono ammessi anche in ufficio o in occasioni non formali.

ABITI BESPOKE
DA CERIMONIA
DA MATRIMONIO
Gli abiti da cerimonia e matrimonio fanno parte degli abiti codificati perché seguono regole precise: sono completi da giorno, destinati a cerimonie e devono essere indossati fino alle 18:00. Dopo le 18:00 si indossano solo abiti da sera.

ABITI BESPOKE
DA SERA
PER EVENTI
Gli abiti Bespoke da sera come smoking, frac e spencer fanno parte degli abiti codificati perché seguono regole precise: sono completi da sera, destinati alle feste di gala e devono essere indossati solo dopo le 18:00.
L'unicità del Bespoke
la nostra missione è rendere felice il cliente
Felice significa anche essere in armonia con il proprio stile, personalità, vita e negli abiti che si indossano. Con un vestito sartoriale su misura si possono esaltare i punti di forza, ridurre i difetti del corpo e rispondere a esigenze e necessità.
La scelta dei tessuti di alta qualità, accessori, linee, pesi, colori e fodere sono indispensabili per rendere appropriato l’abito al cliente.
Ogni dettaglio di un abito Bespoke targato Sartoria Orefice è stato scelto e creato con meticolosità rendendo il cliente sicuro del suo aspetto che è il primo (e personale) biglietto da vista.
I migliori Tessuti
Per un'esperienza sensoriale
Un abito sartoriale Bespoke è come una seconda pelle che avvolge e asseconda il corpo in ogni suo movimento. Il vestito sartoriale non è solo estetica e comodità, ma deve rispondere anche a esigenze di traspirabilità, protettive ed igieniche. Proprio perché più di 2/3 della giornata è a contatto con naso, occhi e bocca.
I vestiti sartoriali Sartoria Orefice vengono confezionati scegliendo tra un varietà di tessuti prodotti da prestigiose tessiture e lanifici che uniscono eleganza, qualità e tradizione.
Le fasi della lavorazione
Il percorso per la realizzazione dell'abito da uomo Sartoria Orefice
Un abito da uomo su misura richiede più di 80 ore di lavorazioni pari a 335.000 battiti del cuore che regolano un’immutata manualità e precise fasi di realizzazione. Si parte dal disegno del cartamodello disegnato con le misure del cliente che permette all’abito di essere proporzionato al corpo della persona. Si continua eseguendo diverse lavorazioni fatte a mano che donano tridimensionalità al tessuto, rispettandone le naturali caratteristiche e morbidezze. Il tutto accompagnato da diverse prove per rendere l’abito perfettamente su misura!
Ogni fase di lavorazione è scandita dal ritmo delle onde del Lago di Como e procede sincronicamente con il confronto col cliente.
Ecco tutte le fasi di questa esperienza nell’eleganza, tutta italiana.

1 - L'INCONTRO CON IL CLIENTE

2 - La scelta dei tessuti

3 - La presa delle misure

4 - Il cartamodello

5 - Il taglio

6 - La lavorazione

7 - Le rifiniture

8 - Le prove

9 - La stiratura

10 - LA CONSEGNA DELL’ABITO
Richiedi un Appuntamento
Scegliere un abito da uomo sartoriale è un passo importante. Affidati alla nostra esperienza, vi sapremo consigliare nella scelta del modello, del tessuto e accessorio adatti per realizzare il tuo abito su misura.
I nostri sarti possono seguirti a domicilio o in showroom a Cernobbio.